In vacanza a Cuba con i bambini, tanto divertimento tutto naturale

Chi ha detto che Cuba è una destinazione adatta solo alle vacanze degli adulti? Non c’è convinzione più sbagliata. Questo è forse uno dei Paesi più sicuri al mondo, dove si può vivere una vacanza senza preoccupazioni e dove le spiagge infinite e bianche invitano al relax di mamma e papà mentre i figli sono liberi di giocare nelle acque calme e cristalline che bagnano i lidi di tutta l’isola, soprattutto quelle dei diversi Cayo su cui sorgono confortevoli resort. Una vacanza a Cuba con i bambini (scopri il viaggio di Saraè anche un’ottima occasione per andare alla scoperta della natura, avvolti dal clima gioioso e contagioso della salsa e da un’ospitalità che non ha eguali. Ed è l’occasione perfetta per tenere i propri figli lontani, almeno in vacanza, da tablet, console e smartphone. Tra le località turistiche più gettonate da chi va in vacanza a Cuba con tutta la famiglia c’è sicuramente Varadero, città molto organizzata, con un aeroporto dove atterrano voli internazionali – di linea e charter- con un’ampia offerta di hotel e meravigliose distese di sabbia bianca e fine.

Le grandi spiagge di Varadero, come la famosissima Playa Azul, cioè la spiaggia azzurra, sono l’ideale per rilassarsi così come per praticare sport. Dalle spiagge poi si può anche partire per fare divertenti gite in catamarano, come alla splendida Cayo Blanco, isoletta dove oltre a palme di cocco e un piccolo bar ristorante non c’è nulla se non natura incontaminata, oppure armandosi di pinne e boccaglio si può nuotare per ammirare le meraviglie della barriera corallina: queste acque sono adatte anche allo snorkeling con i bambini.

A bordo di fuoristrada verso grotte e cascate

La vita in spiaggia è divertente e rilassante, ma ai bambini ogni tanto serve una tregua. Tra le tante gite possibili, le destinazioni naturalistiche sono sempre molto apprezzate dai bambini di ogni età. L’entroterra di Varadero, nella provincia di Matanzas, si presta a divertenti escursioni sul fuoristrada lungo strade sterrate che conducono a grotte e cascate. Si può andare alla Riserva Varahicacos o al Parco Rio Canlmar per vedere gli incontaminati paesaggi della natura cubana e avventurarsi nella Cueva de Musulmanes dove sono state ritrovate reperti arechologici molto interessanti: ossa umane che risalgono a 2500 anni fa. Durante questa gita si passa per La Laguna che custodisce un cactus di oltre cinque secoli. Sempre nei dintorni di Varadero, poco prima della Riserva Naturale, l’altro sito da visitare per intervallare le giornate al mare è la Cueva de Ambrosio, una grotta di 300 metri che conserva eccellenti pitture precolombiane e colonie di tranquilli pipistrelli.

Faccia a faccia con i coccodrilli e nuotate con i delfini

Le alternative a Varadero non mancano. Ci sono giardini dove è piacevole passare qualche ora: il Parque Josone è un delizioso parco con all’interno un piccolo lago solcato da diversi ponticelli che creano un’atmosfera speciale, c’è il Parque Central con il vicino Parque de las 8000 Taquillas, centro commerciale costellato di negozi di artigianato per fare acquisti di souvenir. Ma visto che I bambini amano molto gli animali, una buona idea è quella di portarli a vedere l’allevamento di coccodrilli di Boca de Guamà, dove oltre agli alligatori, ci sono iguane e lucertole, una vera pacchia per i piccoli esploratori che potranno vivere un emozionante faccia a faccia con questi temibili rettili. E ovviamente sarebbe imperdonabile non fare tappa al Delfinarium di Varadero, realizzato come una piccola laguna composta da vasche che sembrano naturali dove i delfini sguazzano, si mettono in mostra con lo spettacolo insieme agli addestratori, ma soprattutto attendono i bambini per nuotare insieme: un’esperienza indimenticabile che vale da sola il viaggio.
Delfini, pesci e leoni marini sono ospiti anche dell’Acquario Nazionale dell’Avana, se poi si salta sul trenino che fa il giro del Parque Zoológico Nacional i bambini potranno incontrare rinoceronti, leoni, ippopotami e molti altri animali in libertà: un’ottima scusa per organizzare una gita nell’imperdibile capitale L’Avana. Tra le meraviglie naturali dell’isola c’è infine il Parque Nacional de Viñales, nella provincia di Pinar del Rio: è un posto magico per i sorprendenti paesaggi dove la ricca vegetazione si apre per lasciare posto a villaggi e fattorie incorniciate dai caratteristici Mogotes, le colline carsiche dalle forme buffe. La tappa più apprezzata dai bambini in questo angolo di Cuba è la famosa Cueva del Indio nella Valle de Vinales. Il percorso entusiasmante da fare in parte a piedi e in parte su barche che solcano il fiume sotterraneo si snoda tra stalattiti, stalagmiti e gli immancabili pipistrelli.

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *