La Corsica è una meta ideale per qualsiasi tipo di vacanza, anche per quella con i bambini. L’isola è da decenni particolarmente vocata al turismo, per questo è in grado di offrire varie tipologie di divertimento, dallo sport all’aria aperta fino alle passeggiate nella natura o nei borghi pittoreschi che la popolano. Si raggiunge con facilità, una lunga strada ne percorre l’intero periplo, offre scorci magnifici e un mare pulitissimo.
Come andare in Corsica
Il modo migliore per raggiungere la Corsica è in traghetto. Questo mezzo di trasporto consente infatti di portare con sé la propria autovettura, in modo poi da potersi spostare come meglio si crede. Anche se si è in vacanza con i bambini è infatti consigliabile visitare almeno 3-4 località, per apprezzare al meglio l’isola.
Oltre a questo molte delle spiagge più belle e delle località assolutamente da vedere sono raggiungibili solo con un mezzo proprio, conviene quindi averlo a disposizione. È facile trovare un elenco traghetti Livorno-Bastia con orari e prezzi anche online. Ci sono siti che permettono anche di prenotare e acquistare direttamente il biglietto, per arrivare in porto pronti per salpare, senza dover espletare ulteriori formalità.
Un consiglio: è bene arrivare a Livorno con un paio di ore di anticipo, per consentire l’imbarco in modo regolare. Meglio quindi avere subito a disposizione qualche gioco per i bimbi, soprattutto se sono molto piccoli.
Quando andare in Corsica
Il clima della Corsica è molto simile a quello della costa ligure o toscana. L’estate è molto calda, ma l’isola può contare su forti venti, che rendono abbastanza piacevoli anche le giornate più torride di luglio e agosto.
Si può soggiornare in Corsica anche in primavera o in autunno, trattandosi però di un’isola frequentata soprattutto in estate, può capitare che partendo troppo presto, o troppo tardi, si trovi una situazione non del tutto accogliente.
Alcuni alberghi e strutture potrebbero essere ancora chiusi, cosa che rende decisamente meno piacevole la vacanza. Da maggio a settembre si può contare su un servizio ottimale e su varie opportunità di divertimento.
Dove andare al mare con i bambini
Andare al mare con i figli, soprattutto se molto piccoli costringe a prediligere le zone in cui le spiagge sono calme e sabbiose. Meglio evitare gli scogli, perché per i bimbi potrebbero risultare eccessivamente pericolosi, oltre a rendere complicato ogni singolo bagno in mare. Arrivando a Bastia in meno di mezz’ora si può raggiungere Saint Florent, una località che offre spiagge sabbiose, con fondali non eccessivamente profondi, perfetti anche per i bimbi.
La zona si chiama Desert des Agriates, si tratta di un parco naturale protetto in cui sono situate alcune tra le più belle spiagge della Corsica, come Salecci, o Ostriconi. Sabbiose sono anche le spiagge nei dintorni di Calvi, uno dei principali centri della Corsica, che offre anche tutto ciò che si può desiderare in vacanza.
Altre spiagge adatte ai bambini
Se si preferisce mantenersi sulla costa orientale della Corsica, quella che si affaccia verso la Toscana, si possono comunque trovare spiagge sabbiose. Come ad esempio la Palombaggia, a sud di Porto Vecchio, o anche Santa Giulia, con l’enorme stagno alle spalle della lunga spiaggia.
Si tratta di località turistiche molto frequentate, quindi con i bambini potrebbero non essere la scelta ideale per le settimane del pienone estivo. In ogni caso sono disponibili soggiorni in varie tipologie di alloggio, con servizi di ogni genere, una vera e propria piccola città nelle vicinanze (Porto Vecchio) e così via. Porto Vecchio comunque offre tante spiagge diverse, tutte con un’ampia distesa di sabbia, perfette per il bagno e i giochi dei più piccoli.
Con i figli più grandi
Quando i figli crescono ci si può spostare anche in zone più pittoresche della Corsica. Ad esempio la zona di Bonifacio e nei pressi dell’Isola Rossa si possono trovare coste di scogli, ideali per chi ama i tour in kayak o in barca, o anche lo snorkeling.
Avvicinare i bambini e i ragazzi all’amore per il mare è un gesto che un domani li porterà a poter godere al meglio delle bellezze della natura.
In ogni caso in Corsica si possono anche trovare guide e corsi per principianti, che in alcune zone sono aperti anche ai più piccoli.
Lascia un commento