bambini che leggono

I 10 migliori libri per bambini viaggiatori

La lettura è un’attività molto importante per i bambini perché aiuta a sviluppare diverse abilità e a conoscere il mondo che li circonda. Per questo, di seguito troverai 10 grandi classici della letteratura per l’infanzia che possono essere divertenti e istruttivi per i bambini di tutte le età che amano viaggiare. Ecco i 10 titoli da tenere in biblioteca.

libro piccolo principe

1. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry

“Il Piccolo Principe” è un romanzo scritto da Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato nel 1943. È una storia profonda e commovente che parla dell’amicizia, dell’amore e dell’importanza di guardare al mondo con occhi innocenti e curiosi, come fanno i bambini. La storia è narrata da un pilota di aviazione che incontra il Piccolo Principe durante un viaggio in deserto. Il Piccolo Principe viene da un altro pianeta e insegna al pilota molti insegnamenti importanti sulla vita. Il libro è stato tradotto in oltre 250 lingue e ha venduto oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo, diventando uno dei libri più amati dai bambini.

2. Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luigi Garlando

La storia ruota attorno a una gabbianella di nome Gabbiano che viene cresciuta da un gatto di nome Piccolo Blu. Gabbiano non sa volare, ma Piccolo Blu le insegna come farlo e la incoraggia a non mollare mai. Alla fine, Gabbiano riesce a volare da sola e diventa il primo uccello ad attraversare il mare. Il libro è stato pubblicato nel 1998 e ha vinto numerosi premi per la letteratura per bambini.

3. Spotty va in vacanza di Eric Hill

“Spotty va in vacanza” è un libro per bambini che racconta la storia di un cane di nome Spotty che parte per le vacanze con la sua famiglia. Durante il viaggio, Spotty incontra nuovi amici e vive diverse avventure. Il libro, con le sue piccole finestrelle da aprire, sarà sicuramente apprezzato dai più piccoli.

4. Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luigi Garlando

“Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” è un libro per bambini scritto e illustrato da Luigi Garlando. La storia racconta le avventure di una lumaca di nome Gloria, che impara a suo modo l’importanza della lentezza e del prendersi il tempo per godere delle piccole cose della vita. Il libro è scritto in modo semplice e divertente, con l’obiettivo di insegnare ai bambini l’importanza della pazienza e del rispetto per il ritmo di ognuno.

5. Viaggio in Italia di Gianni Rodari

“Viaggio in Italia” di Gianni Rodari è un libro per bambini che racconta le avventure di due personaggi, Cip e Ciop, che partono per un viaggio in Italia alla scoperta delle bellezze del paese. Durante il loro viaggio, i due personaggi visitano diverse città italiane e imparano tante cose nuove sulla storia, l’arte e la cultura del paese. Il libro è scritto in modo semplice e divertente, con l’obiettivo di far conoscere l’Italia ai bambini in modo ludico e avvincente.

6. Il lupo che voleva fare il giro del mondo di Lallemand

“Il lupo che voleva fare il giro del mondo” è un libro per bambini scritto da Orianne Lallemand e illustrato da Eléonore Thuillier. La storia ruota attorno a un lupo di nome Lupo che vuole fare il giro del mondo. Parte per il suo viaggio accompagnato da un piccolo pesce di nome Pesce, che gli fa da guida. Durante il viaggio, Lupo e Pesce incontrano molti animali straordinari e imparano molte cose nuove. “Il lupo che voleva fare il giro del mondo” è un libro divertente e immaginoso che incoraggia i bambini a esplorare il mondo con curiosità e apertura mentale.

7. In viaggio di Van Genechten

“Viaggio” di Guido Van Genechten è un libro per bambini che racconta la storia di una giraffa che parte per un viaggio intorno al mondo. La giraffa incontra diversi animali e vive nuove avventure in ogni luogo che visita. Il libro è illustrato con delle immagini colorate e vivaci che rendono la storia ancora più interessante per i bambini.

8. L’atlante Touring per i più piccoli

“L’atlante Touring per i più piccoli” è un libro per bambini che presenta le principali caratteristiche geografiche e culturali dei Paesi del mondo in modo semplice e accessibile. Ogni pagina del libro è dedicata a un Paese diverso e presenta informazioni sulla sua posizione geografica, il clima, la popolazione, la storia e la cultura. Il libro è illustrato con delle immagini e dei disegni che aiutano a rendere le informazioni ancora più facili da comprendere e memorizzare.

9. Dov’è il mio gatto di Camille Garoche

“Dov’è il mio gatto?” di Camille Garoche è un libro per bambini che racconta la storia di un bambina che cerca il suo gatto per le vie di Parigi. Il libro è illustrato con delle immagini in cui il gatto è nascosto in diversi luoghi della città, e il bambino deve trovare il gatto in ogni pagina. Il libro incoraggia i bambini a osservare attentamente le immagini e a sviluppare le loro abilità di problem solving.

10. “Il giro del mondo in 80 giorni” di Tony Wolf

“Il giro del mondo in 80 giorni” di Tony Wolf è una rivisitazione in chiave moderna del famoso romanzo di Jules Verne. La storia racconta le avventure del signor Fogg e del suo fedele valletto Passepartout, che partono per un viaggio intorno al mondo per vincere una scommessa. Durante il loro viaggio, i due personaggi affrontano diverse sfide e incontrano tante persone interessanti.

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *