Certamente non ho scoperto io CUBA, lascio tutto il giusto merito a Cristoforo Colombo che sbarco’ il 27 dicembre 1492 …… io ci sono stato soltanto 511 anni dopo, ma merita sempre di essere riscoperta. Con mamma e papa’ ed un’altra famiglia di amici iniziamo nel mese di agosto la nostra avventura oltre oceano.
Partiti da Zurigo, con un aereo contraddistinto da una bellissima stella alpina (un po’ fuori luogo ai carabi) dopo un volo di 9 ore e sei ore di fuso orario raggiungiamo l’aereoporto cubano a Varadero.
Siamo veramente stanchi, ma molto contenti di poter arrivare finalmente al ns. hotel situato sulla spiaggia il LTI Varadero Beach Resort
Composto da casette da 2 piani con tutti i conforts che si desidera, mi ha fatto trascorrere 15 gg veramente meravigliosi
Varadero è una bellissima penisola , con oltre 20 chilometri di spiaggia di fine arena bianca e un mare blu cristallino L’incanto della spiaggia, la bellezza del sole e un fascino che suscitano soltanto Caraibi.
Si trascorrono stupende ore all’ombra delle innumerevoli palme e tuffarsi in un mare cristallino e caldissimo.
Ma logicamente sono siamo venuti fino a qui, soltanto per stare in spiaggia. L’isola offre innumerevoli luoghi da visitare e scoprire.
Fra le varie escursioni che abbiamo fatto, ve ne voglio raccontare almeno tre che hanno suscitato in me, un particolare interesse.
La citta’ di Havana per esempio. Prima di iniziare la gita ero un po’ titubante, non avevo molta voglia di camminare per tutta la giornata in citta’, ma una volta arrivati, ho veramente gradito la decisione di questa visita.
Una città completamente diversa dalla nostre. Un misto di case vecchie e decadenti che convivono con palazzi nuovissimi o appena restaurati con un insieme di colori, rappresentati fedelmente dagli abiti delle donne di Cuba.
La particolarità delle auto che ricordano gli anni 50 anni, ma perfettamente restaurate e funzionanti, rendono la città veramente unica nel suo genere.
A proposito sapete cosa sono i coco-taxi? Piccoli mezzi di trasporto (max 2 adulti + 1 bambino) che scorazzano in citta’ . Praticamente sono dei motorini con una corazza gialla a forma di noce di cocco. Incredibili ma veri.
Un altro ricordo bellissimo è la gita in catamarano e il bagno con i delfini. Non avrei mai creduto di poter accarezzare un delfino, mentre facevo il bagno con lui, ma a Cuba tutto questo è successo veramente.
Con un grandissimo catamarano abbiamo raggiunto il mare aperto, e li ci siamo tuffati in un’enorme vasca costruita in mezzo al mare e siamo riusciti a giocare con i delfini. Certo loro nuotavano decisamente piu’ veloce di me ….. ma appena non riuscito ad incrociare la loro rotta ed accarezzare la loro testa tutto quello che sembrava un sogno si è diventato realta’.
Dopo un oretta di navigazione abbiamo raggiunto una bellissima spiaggia e li abbiamo mangiato aragoste e gamberi a volontà…. e abbiamo potuto fare snorkelling e vedere migliaia di pesci coloratissimi.
Ma lo cosa piu’ buffa che ho fatto ….. volare con un gommone. Avete mai provato a librare nel cielo con un gommone che si usa di solito sul lago.
A Cuba si puo’ fare anche questo.
Con un particolare marchingenio hanno attaccato delle ali (stile Icaro) al gommone e con un potente motore si vola come un gabbiano sopra le bellissime spiaggie di Cuba.
Potrei raccontare ancora centinaia di cose, ma se avrete la fortuna come me di poter andare a Cuba …. lascio a voi le altre innumerevoli scoperte.
Ciao a tutti
Jammy 92
Altri siti utili al viaggio tappa per tappa:
- Cuba WEB
- Motore di ricerca case particular
- Culturecuba
- CubaCom On Line
- Cuba Puntopartenza
- Parlare di Cuba (forum)
Periodo migliore: sia per un tour che per una vacanza al mare – nella stagione fresca, da fine novembre a metà aprile, e in particolare da metà febbraio.
Periodo peggiore: la stagione delle piogge, da maggio a ottobre, è più calda (32 gradi) e molto umida, con piogge frequenti e intense, soprattutto nel pomeriggio. Possibili uragani tra agosto e ottobre, in particolare sulla costa nord-orientale.
Abbigliamento: Abiti leggeri e comodi tutto l’anno; capi di cotone, varie T-shirt, sandali per camminare nell’acqua bassa sulla barriera corallina, occhiali da sole, un capello contro il sole, pareo per la spiaggia, un paio di golf per le serate fra dicembre e aprile.
Lascia un commento