Jacopo e Davide in Giro Per La Campania

Jacopo e Davide in Giro Per La Campania

L’estate sta per arrivare e i primi caldi risvegliano nei nostri genitori la voglia di partire. Ma questa volta, all’ insaputa dei grandi, siamo noi a pilotare la scelta del luogo per fare in modo di incontrarsi e giocare anche al di fuori della nostra città. La scelta cade su una dei posti più belli d’ Italia: la costiera Sorrentina/Amalfitana e le sue isole nella splendida regione campana.

Ciao io sono Jacopo, eccomi al mio sbarco ad Ischia, naturalmente non tutte le ciambelle riescono con il buco mentre io sono qui il mio amico Davide chissà dove è?? In compenso il viaggio è andato bene, per i trasporti noi avevamo optato per una soluzione Treno + Nave + Bus e devo dire che non sono per niente stanco anzi è stata una proprio una bella esperienza ..

La nostra residenza è un piccolo appartamento nel bel centro di Forio, uno dei comuni dell ‘isola, prenotato tramite internet. L’ appartamento è di proprietà del Residence Il Limoneto e prima di prendere possesso della nostra casa siamo passati a fare una bella scorta di limoni nello splendido residence appena fuori Forio.

I bungalows del residence sono ottimi ma dato che noi eravamo senza auto abbiamo preferito una posizione al centro del paese.

Ed ecco la nostra cameretta, dove tento subito la conquista del lettone anche se so che come al solito mi andrà male.

Ciao il più piccolo dei tre sono io, Davide detto Dado, anche noi siamo giunti a destinazione. Dopo un bel viaggetto con la nostra auto siamo arrivati ad Atrani dove ci attende la nostra casina prenotata. Gli odori e i colori di questo posto mi catturano subito, ma ora il mio compito è di ritrovare Jacopo.

L’appartamento, situato a pochi passi dalla vivace “piazzetta” ricca di bar e bistro’s e la spiaggia libera è a soli 50 metri. Atrani è uno splendido paesino della costiera amalfitana posto tra Positano e Amalfi, quindi è un ottimo punto di partenza anche per tutte le escursioni che dovremo fare.

Tento di affogare la delusione del mancato incontro con Davide , facendo un bagnetto nelle splendide terme di Ischia ve ne sono tante e per tutti i gusti noi abbiamo provato diversi parche termali dal Negombo, stupenda la sua posizione e le sue piscine, all’ elegante Aphrodite e ai meravigliosi Giardini Poseidon, per finire con le Terme Castiglione mi raccomando non perdeteveli.

Le piscine termali ad alta gradazione non sono adatte a noi piccoli ma ogni parco ha la sua zona riservata a noi con piscine contenenti acqua di mare riscaldata e io mi ci tuffo continuamente e mi diverto a giocare con i bambini incontrati per caso nell’attesa di incontrare Dado, mentre i miei vecchietti se la godono nelle piscine o saune naturali che a loro detta rilassano tantissimo.
La delusione di non aver trovato Jacopo è tanta, per risollevarmi non mi resta che un bel bagnetto nelle già calde acque di Positano, mi sono insabbiato un po’ tanto per far urlare un pochino la mamma e prepararla a quello che farò spesso durante l’estate.

Positano, Amalfi, Furore, Atrani, Ravello sono alcune delle tante perle di paesini che si trovano lungo la costa sorrentina. I colori , il mare, il cibo , la gente e tante altre cose fanno di questa terra un vero paradiso terrestre che ci portano a passare di paese in paese senza fermarci mai per poter gustare tutto quello che si può nei pochi giorni di vacanza.
Chissà se Davide andrà al mare a fare un bagnetto, qui ad Ischia vi sono tantissime belle spiagge, Quella che più mi è piaciuta è quella di Maronti  lunghissima e bellissima parte dalle fumarole vicino a Sant’Angelo (il paesino più bello di Ischia) per distendersi fino alla Punta della Signora.

Non resta che tuffarsi, ogni angolo dell’isola nasconde belle spiagge se non vi basta Maronti potete scegliere la Spiaggia di Citara o quella di Chiaia o la baia di Sorgeto da dove sgorgano acque calde da sotto le rocce.

La mattina è il momento che preferisco , nella nostra casina c’è aria di festa e mentre si prepara l’itinerario del giorno, io mi pappo la colazione, chissà se Jacopo si sarà già svegliato ????????

Certo che sono sveglio e quel mangione di mio papà mi ha già portato dal bar le specialità del posto a cui neanche io so resistere, panna , crema , ricotta e marmellata di ciliege entrano nel mio pancino fino a star male.

Ho saputo per caso che Jacopo si trova ad Ischia quindi convinco i miei a fare un escursione su quest’isola, si parte di buon mattino e sbarchiamo sul fungo di Lacco Ameno, mentre ci facciamo scattare la foto di rito ne approfitto per far partire alcune barchette di carta con messaggi cifrati per il mio amichetto.

Eccomi sono arrivato a Lacco Ameno dopo aver ricevuto un messaggio del mio amico Davide, ma probabilmente sono in ritardo di Dado e la sua famiglia neanche l’ombra. Non disperare Dado, prima o poi ci incontreremo e allora saranno fuochi d’artificio.

Mi consolo con una bella cena, qui i ristorantini non mancano (nella foto i deliziosi involtini di pesce spada che abbiamo mangiato in un ristorantino davanti al molo di imbarco del porto di Forio), ottimo anche il ristorante Scogli Innamorati dove le linguine allo scoglio e la pizza non sono da perdere.

La mattina seguente si parte per Capri, l’isola dei sogni, traghetto ultra veloce e via. Anacapri , la piazzetta e la Grotta Azzurra per prima cosa poi…….. naturalmente gli immancabili fariglioni

Eeppure o il presentimento che Dado sia da queste parti, lo deduco dalle carte delle sue caramelle preferite che ogni tanto incontro. Questa volta non mi sfuggirà…. mi conviene aspettare in questo bel negozietto di gelati, data la sua golosità prima o poi cadrà nella mia trappola. ehehehijeje.

Niente da fare, ancora una volta non ci siamo incontrati, qui da parco termale Negombo si gode di un ottima veduta sulla baia di San Montano, mentre mamma e papà si godono una delle piscine termali ..

Tranquillità rotta dal mio arrivo, che come al solito non perdo occasione per fare un po’ di casino mentre mi faccio un bel bagnetto.

Noi invece niente bagni, ma ancora una bellisima gita in quel che resta di una città mangiata dal vulcano che mi dicono si chiamava Pompei, chissà che fine hanno fatto i suoi abitanti?????

Dai disegni lasciati posso capire che si godevano la vita in una costa campana che doveva essere qualcosa di bello prima di essere riempita da tutto questo cemento, anche se loro stessi hanno commesso l’errore di costruire le loro case sotto un monte che sputava fuoco. Chissà se erano parenti di quelli che oggi permettono certi scempi.

Come avrete capito ci siamo ritrovati solamente a settembre quando la scuola ci ha riunito di nuovo. Pazienza sarà per la prossima vacanza. Ciao a tutti. Ciaoooooooooooooooo

Link utili:

  • IschiaPillole
  • Amalfi on line

Nessun Commento Disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *